loader image
Allenamenti / Allenamento 3: aumento massa

ALLENAMENTO 3 AUMENTO MASSA

Questo allenamento è ideale per chi ha come obiettivo l’aumento di massa magra!

DESCRIZIONE DELL'ALLENAMENTO

COME FUNZIONA LA CRESCITA MUSCOLARE

Forse ti è capitato di aver provato diversi tipi di allenamento e avvertito un aumento della tua forza, ma senza miglioramenti evidenti della massa muscolare…

…così hai perso la motivazione dopo qualche settimana e hai smesso di allenarti.

SE SOLO AVESSI SAPUTO CHE…

  • Quando inizi ad allenarti (soprattutto come principiante), l’aumento della forza che avverti è dovuto a una migliore coordinazione e all’adattamento del sistema nervoso.
  • Dopo le prime 6-8 settimane, riesci a eseguire più ripetizioni, ma non ti vedi più forte.Se però continui ad allenarti, i tuoi muscoli iniziano ad adattarsi.
  • I muscoli sono fatti di fibre che possono ispessirsi e rafforzarsi. Dopo ogni allenamento, il tuo corpo cerca di riparare le micro-lesioni del tessuto muscolare.

Non perdere la motivazione e vedrai che il tuo corpo si adatta col tempo a nuovi stimoli muscolari e la massa, di conseguenza, inizia a crescere.

Il processo di crescita muscolare è alimentato da due aspetti: l’allenamento di forza strutturato e progressivo e una dieta bilanciata, ma ricca di proteine.

COME ALLENARTI PER AUMENTARE LA MASSA MUSCOLARE

La crescita muscolare è influenzata dalla genetica, quindi per alcuni l’aumento della massa muscolare risulta più facile. Ma a prescindere dalla genetica, puoi comunque avere un corpo più muscoloso strutturando i tuoi allenamenti secondo questi consigli:
    • Se parti da principiante, 2-3 allenamenti di forza a settimana vanno bene. Se sei già a un livello avanzato, puoi farne di più.
    • Per i principianti: 24 ore di riposo sono sufficienti dopo un allenamento total body breve (meno di 30 minuti). Se invece l’allenamento è centrato su un gruppo muscolare specifico, per esempio le gambe, attendi 48 ore prima di allenare di nuovo la stessa parte; nel frattempo, puoi fare un allenamento total body breve e a bassa intensità.
    • Livello avanzato: riposa 1-2 giorni a settimana, idealmente dopo l’allenamento più lungo e/o intenso.
    • 2-3 serie per esercizio sono sufficienti per i principianti, mentre gli esperti possono fare 3-5+ serie. Il più grosso errore che puoi fare è di provare ad aumentare la massa muscolare senza un piano di allenamento! La crescita muscolare richiede un aumento costante e graduale del carico di allenamento. Un buon piano di allenamento può calcolare il numero di serie e ripetizioni per te, così potrai vedere finalmente i risultati – anche allenandoti a casa!
    • Il numero di ripetizioni consigliate dipende dal tipo di esercizio e dal livello di difficoltà. Inizia facendo quante più ripetizioni possibili in modo accurato. Per esempio, se riesci a fare solo un push-up, fanne uno per ciascuna serie e continua la serie appoggiando le ginocchia a terra.
    • Aumentare il carico di allenamento in modo progressivo è un must per tutti i livelli, dai principianti agli avanzati, per stimolare la crescita muscolare. Quando senti che la tua forza aumenta, scegli esercizi più difficili o fai più ripetizioni. Una buona regola di base: se riesci a eseguire facilmente più di 12 ripetizioni, potrebbe essere il momento di inserire una variazione o un esercizio più difficile!
    • Eseguire movimenti discendenti lenti e controllati è ottimo per sentire i muscoli lavorare in modo efficace. La fase eccentrica del movimento (per esempio, quando scendi verso il basso facendo un push-up o uno squat) aumenta il carico sui muscoli. Prova a contare fino a 3 mentre scendi lentamente: è un buon modo per rendere più difficile un esercizio altrimenti facile!

I PRODOTTI CONSIGLIATI NEL VIDEO PER UNA GIUSTA NUTRIZIONE 

Ricorda, per ottenere un buon risultato è necessario integrare anche con i giusti prodotti!

CHIEDIMI DEI PIANI DI ALLENAMENTO PERSONALIZZATO

Ti è piaciuto il mio allenamento di tonificazione? Lasciami i tuoi recapiti oppure contattami telefonicamente per avere un piano di allenamento personalizzato.

Utilizzo i cookie per analizzare le prestazioni del sito e fornire contenuti personalizzati. Cliccando su “Accetto” acconsenti alla memorizzazione dei cookie. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento. Scopri di più su questo nella mia politica sulla privacy.